L'allenamento è il mezzo che conduce allo stimolo dell'adattamento metabolico nel tempo a fronte dell'attività fisica. Quindi è necessario applicare un criterio adeguato e coerente all'obiettivo che ci si è prefissati. Sia nel caso di attività aerobica per l'incremento delle soglie delle capacità polmonari e del lattato; sia nel caso di allenamento anaerobico con i pesi come fitness o body building. La struttura della tabella di allenamento, il protocollo assegnato, la selezione degli esercizi ed i metodi e tecniche relative debbono avere una congruenza tra obiettivo e requisiti della persona in base all'antropometria, morfologia e biotipo articolare oltre agli eventuali vincoli dettati da problemi posturali o infortuni, fastidi articolari o difficoltà di coordinamento in certi movimenti. La personalizzazione diventa così la giusta rotta per arrivare all'obiettivo in minor tempo e maggiormente in sicurezza. Andare in palestra ed allenarsi a caso non è per niente auspicabile, in quanto potrebbe gravare su dismorfismi o paramorfismi pre-esistenti e sbilanciare la crescita muscolare donando delle forme non armoniche.
Tutti gli atleti di qualsiasi disciplina completano l'allenamento con attività fisica in palestra utilizzando macchine isotoniche o pesi liberi. Un'ampia programmazione definita macrocilo diventa quindi un percorso fasico in base alle esigenze del gesto atletico, condizioni e durata disponibile fino alla competizione, torneo o campionato. Si tratta di una programmazione estesa che punta al miglioramento delle condizioni fisiche e all'ottimizzazione delle capacità atletiche per massimizzare la prestazione sportiva. La preparazione ha almeno una durata trimestrale ed include anche la pianificazione alimentare e di supplementazione con il medico nutrizionista oltre al supporto ed assistenza per tutta la durata del percorso.
Se in palestra ti annoi oppure non hai idea di quali esercizi fare, allora un programma personalizzato specifico al femminile potrebbe essere la scelta giusta. Allestire un protocollo per la donna è stata una delle specializzazioni su cui mi sono imbattuto aprendo una serie notevole di materie da approfondire per espletare i programmi sempre secondo un criterio correlato alla costituzione, al biotipo, alla fase ormonale, ai dati impendenziometrici ed antropometrici e posturali. Protocolli dimagranti, di ricomposizione corporea, drenanti con azione anti cellulite, di ipertrofia zona glutei, sono modelli di allenamento fra i più richiesti.
Recentemente ho sviluppato anche un metodo per scolpire i glutei al femminile: The Original Booty Sistem ©